BLASTINGNEWS.IT – Il 16 aprile esce per Rizzoli il libro “Identikit di un ribelle”, autobiografia di Piero Pelù scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che già scrisse con lui “Perfetto difettoso” nel 2000. Il leader dei Litfiba e giudice del talent “The Voice” ne ha di cose da raccontare, soprattutto per i suoi trent’anni di carriera e perché ha quasi tenuto a battesimo il rock italiano contemporaneo. “Ribellarsi non è eroico. È vitale”, scrive Piero Pelù. E questo pare anche essere il motto della sua vita, così indipendente e libera.
Nato nel 1962 a Firenze, fin da piccolo manifesta la sua passione nei confronti del rock, allenandosi con una chitarra elettrica Eko Colorado. Tra le sue passioni di quando era ragazzo compaiono i Black Sabbath, Beatles, New Trolls. Fonda i Litfiba nel 1980 e nel 1999 inizia la sua carriera da solista, per poi tornare al suo gruppo dieci anni dopo, nel 2009.
A breve Piero Pelù partirà per il suo minitour di quattro date in giro per l’Italia per promuovere il suo nuovo cd “Identikit”. Le date sono queste: il 5 aprile all’Atlantico di Roma, il 12 aprile al Gran Teatro Geox di Padova, il 16 aprile all’Alcatraz di Milano e il 18 aprile all’OBIHall di Firenze.
Il cd “Identikit” è una raccolta di brani uscita il 19 novembre 2013 che contiene brani famosi del cantautore toscano ma riarrangiati e anche qualche inedito. Ecco la tracklist: